Pensione per chi ha 55 e 56 anni: quando si deve attendere ancora?

Vediamo quali sono le possibilità di raggiungere un pensionamento anticipato per chi oggi ha 55 e 56 anni rispondendo alle domande dei nostri lettori.
Non sempre un pensionamento prima del compimento dei 60 anni è possibile, soprattutto se non si raggiunge un certo numero di anni di contributi. In questo articolo di consulenza cercheremo di rispondere alle domande che ci pongono nostri lettori sulla reale possibilità che hanno di anticipare la pensione ed i reletivi tempi di attesa.
Pensione per chi ha 55 anni
- Buongiorno, volevo un informazione, io ho 55 anni e 39 di contributi versati dal 1 giugno 1982 al 31 maggio 2021, sono anche da agosto 2020 un Caregiver, quando potrò andare in pensione, e quando potrò inoltrare domanda? Grazie
Avendo iniziato a lavorare all’età di 16 anni rientra nella categoria dei lavoratori precoci e per questo motivo può ambire al pensionamento con 41 anni di contributi riconosciuto ad alcuni profili di lavoratori precoci. Un dei profili di tutela è rivolto proprio ai caregiver, a patto che si prendano cura da almeno 6 mesi di un familiare convivente con handicap grave ai sensi della legge 104.
Se è caregiver, quindi, di un familiare convivente con legge 104, potrà accedere alla pensione al raggiungimento dei 41 anni di contributi. In alternativa potrà pensionarsi al raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi di contributi se è uomo e di 41 anni e 10 mesi di contributi se è donna.
Pensione per chi ha 56 anni
- Buongiorno, ho 37 anni di contributi e 56 anni di età, quando potrò andare in pensione?Cordiali Saluti.
La possibilità di un pensionamento anticipato, nel suo caso, è rappresentata dalla misura anticipata ordinaria che richiede 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini ed un anno in meno per le donne. Essendo uomo, quindi, dovrà versare ancora circa 6 anni di contributi per poter ambire alla pensione anticipata, fermo restando il suo diritto alla pensione di vecchiaia al compimento dell’età anagrafica richiesta (nel 2021 67 anni ma tale requisito è soggetto ad adeguamento all’aspettativa di vita ISTAT).
Corsi
Le risorse digitali per diventare un insegnante 4.0. Il corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.