Pensione opzione donna: richiesta, penalizzazione e diritto
L’opzione donna non è fruibile, al momento, da chi compie i 58 anni nel 2022. Vediamo perchè.
La pensione con l’opzione donna è stata prorogata dall’ultima legge di Bilancio ampliando la platea delle possibili beneficiarie. Ma bisogna sottolineare che non tutte le lavoratrici dipendenti che hanno già compiuto i 58 anni potranno cogliere la possibilità. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci chiede:
Buonasera,
38 anni lavorativi effettivi e 58 di età a fine giugno, sto valutando l’opzione donna
Da quando potrei fare la richiesta e con quali penalizzazioni ?
Grazie
Opzione donna, attenzione al diritto
In base alla vigente normativa non può accedere all’opzione donna. La Legge di Bilancio 2022, infatti, ha esteso la possibilità di pensionamento con il regime sperimentale le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2021:
- hanno compiuto 58 anni se dipendenti, 59 se autonome;
- maturato 35 anni di contributi.
Compiendo lei i 58 anni solo a giugno 2022 non potrà cogliere questa possibilità e per avere certezza di poter accedere a questo tipo di pensionamento dovrebbe attendere la fine dell’anno per capire se la misura sarà prorogata nuovamente per comprendere anche le lavoratrici che hanno raggiunto i requisiti entro quest’anno.
Se anche la misura, in ogni caso, venisse prorogata le ricordo che prevede una finestra di attesa di 12 mesi per la decorrenza della pensione e, quindi, non ne avrebbe diritto prima del 1 luglio 2023.
Per quanto riguarda la penalizzazione a cui sarebbe soggetto l’assegno spettante non le so quantificare un importo. La penalizzazione, infatti, prevede un ricalcolo interamente contributivo della pensione e, quindi, gli 11 anni di contributi che ha versato prima del 1996 invece di essere conteggiati con sistema retributivo sarebbero ricalcolati con quello contributivo, solitamente meno conveniente.
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.