Pensione Opzione donna con la cristallizzazione del diritto, la domanda anche nel 2020
Pensione anticipata Opzione donna prorogata nel 2019, con la cristallizzazione del diritto, la domanda può essere inoltrata anche nel 2020?
Buongiorno, sono un’insegnante statale nata nel giugno 1960, con 36 anni di contributi. Posso chiedere il pensionamento con Opzione Donna anche nel 2020, oppure devo affrettarmi a produrre la domanda entro il 28 febbraio 2019?
Grazie e cordiali saluti.
La pensione anticipata Opzione donna è stata prorogata nel Dl. 4/2019, la proroga è stata prevista per tutto il 2019, quindi potranno fare domanda le lavoratrici che hanno raggiunto i seguenti requisiti:
- dipendenti nate nel 1960 che hanno compiuto 58 anni entro il 31 dicembre 2018;
- autonome nate nel 1959 che hanno compiuto 59 anni entro il 31 dicembre 2019.
Con un requisito contributivo di 35 anni.
Raggiunti i requisiti si acquisisce il diritto (cristallizzazione) e può essere esercitato anche successivamente.
Quindi, lei se ha maturato i requisiti il 31 dicembre 2018, per effetto della cristallizzazione, può fare domanda anche nel 2020.
Per maggiori chiarimenti sui requisiti richiesti, è possibile trovare tutte le informazioni in quest’articolo: Pensione Opzione donna 2019: domanda, finestre e penalizzazione
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.