Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione opzione donna 2022: attenzione a quando si compiono gli anni

WhatsApp
Telegram

Per chi non riesce a compiere i 58 (59 per le autonome) anni entro la fine del 2021, l’opzione donna per il pensionamento è preclusa.

Ormai è certo: anche per chi raggiunge i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2021 sarà possibile accedere alla pensione con opzione donna, la misura che permette alle donne di anticipare la pensione di 9 anni rispetto a quella di vecchiaia. Ma bisogna fare attenzione al raggiungimento dei requisiti.

Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:

Buongiorno, potrei sapere se mia moglie che compirà i 58 anni nel 2022 ma riscattando la laurea avrà raggiunto i 35 anni di contributi, potrà usufruire dell’opzione donna?
Grazie

Pensione opzione donna 2022

L’opzione donna è una misura previdenziale che per molte donne può risultare interessante visto che richiede solo 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti e 59 anni per quelle autonome. Per entrambe sono richiesti almeno 35 anni di contributi maturati ed il rispetto di una finestra di attesa (di 12 mesi per le dipendenti e di 18 mesi per le autonome).

La proroga che entrerà in vigore con la prossima legge di Bilancio estende la possibilità di pensionamento anche a chi raggiunge i requisiti d’accesso entro il 31 dicembre 2021. I requisiti, appunto, sia quello contributivo che quello anagrafico. Non basta, quindi, raggiungere entro la fine di quest’anno i 35 anni di contributi versati ma è necessario anche compiere gli anni previsti.

Questo significa che la platea delle possibili beneficiarie della misura comprende solo le lavoratrici dipendenti nata entro il 31 dicembre del 1963 e le lavoratrici autonome nate entro il 31 dicembre 1962.

Compiendo sua moglie i 58 anni nel 2022 e non entro la fine del 2021, non potrà utilizzare l’attuale proroga dell’opzione donna per accedere alla pensione poichè le manca il requisito contributivo. Se la misura dovesse nuovamente essere prorogata per un altro anno o resa strutturale, potrebbe utilizzarla. Ma per farlo dovrà attendere, probabilmente, un altro anno per capire se il governo intende prorogare l’opzione donna anche dopo il 2022.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione