Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione opzione donna 2020: assegno del 30% in meno dopo 1 anno

WhatsApp
Telegram

Pensione con opzione donna tra luci ed ombre: conviene o no l’anticipo? Cerchiamo di vedere pro e contro della misura prorogata dalla Legge di Bilancio 2020.

Buongiorno, 

ho 62 anni con 36 anni di contributi nel 2019 e sto valutando la possibilità di accedere alla pensione con l’opzione donna. Sono abbastanza indecisa sulla scelta perchè molti mi dicono che non conviene. Potete dirmi un pò i pro e i contro della misura?

La Legga di Bilancio 2020 ha riconfermato anche per il 2020 la possibilità di accedere alla pensione con il regime sperimentale opzione donna con 35 anni di contributi maturati entro il 31 dicembre 2019 e 58 anni per le lavoratrici dipendenti (59 per le autonome) compiuti entro la stessa data.

Sicuramente si tratta di una misura che offre un anticipo pensionistico abbastanza cospicuo, permettendo alle donne con 58 anni di accedere alla pensione con 9 anni di anticipo rispetto alla misura di vecchiaia.

Ma, ovviamente, c’è un ma. La misura prevede un ricalcolo interamente contributivo dell’assegno pensionistico che in alcuni casi (soprattutto quelli in cui sono presenti almeno 18 anni di contributi versati prima del 1996) porterebbe ad una riduzione dell’importo del 30%.

Da considerare, poi, che la decorrenza della pensione è dopo 12 mesi dal raggiungimento dei requisiti di accesso e, di conseguenza per le lavoratrici dipendenti sarebbe, quindi, al compimento dei 59 anni (se già in possesso del requisito contributivo) e per le autonome al compimento dei 60 anni.

Dal mio punto di vista l’opzione donna può convenire a chi riesce ad anticipare la pensione di parecchi anni, andando ad ammortizzare il taglio dell’assegno pensionistico con 7/8 anni di pensione erogata in più.

Ma per chi, come lei, anticiperebbe di 5 anni la pensione di vecchiaia e avrebbe, tra l’altro, la possibilità di accedere alla quota 100 nel 2021, la penalizzazione, a mio avviso, sarebbe troppo elevata e soprattutto inutile.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione