Pensione Opzione donna 2019, le domande non si possono inviare, bufala o verità
Pensione Opzione donna 2019, le domande non si possono inviare, vengono respinte, è vero? Analizziamo le disposizioni Inps
Gentili signori, mi sono recata ad un patronato per fare domanda ad opzione donne. Mi è stato risposto che prima di novembre dicembre 2019 non si possono inoltrare perché vengono respinte. È esatto? Grazie infinite.
La circolare Inps n. 11 del 29 gennaio 2019 ha dettato le nuove disposizioni per la quota 100, proroga Opzione Donna, proroga Ape Sociale e pensione anticipata.
L’Inps ha aggiornato la scheda informativa con l’accesso al servizio. Nelle istruzioni non si evidenzia nessuna limitazione all’invio dell’istanza.
Ricordiamo che la domanda va presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato. In alternativa, si può fare la domanda tramite:
- Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
- enti di patronato e intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.