Pensione? No grazie
C’è un modo per rimanere in servizio per coloro che, pur avendo raggiunto il diritto alla pensione non voglio smettere di insegnare?
Buongiorno. Sono un’insegnante della scuola elementare ( mi piace chiamarla ancora così! ) che compirà 67 anni nel dicembre 2021..ho insegnato però tanto tempo( sono nel 45′ anno!) perciò ho timore di dover lasciare la scuola..Non vorrei proprio andare in pensione: c’è qualche speranza per me? Grazie dell’attenzione.
Purtroppo mi duole informarla che sarà collocata a riposo d’ufficio già dal 1 settembre 2020. La pubblica amministrazione, infatti, è obbligata a collocare a riposo d’ufficio i dipendenti che al compimenti dei 65 anni hanno maturato un diritto alla pensione.
Nel suo caso, avendo compiuto i 65 anni a dicembre 2019 e avendo raggiunto abbondantemente i requisiti di accesso alla pensione anticipata, il collocamento a riposo d’ufficio interverrà il 1 settembre successivo al compimento dei 65 anni, nel suo caso, quindi, il 1 settembre 2020.
Purtroppo non vi è alcun modo per continuare ad insegnare nella scuola pubblica se si è raggiunto il diritto alla pensione al compimento dei 65 anni poichè l’istituto del trattenimento in servizio è stato quasi totalmente abolito (permane solo per coloro che, al compimento dei 67 anni, non hanno raggiunto i 20 anni di contributi necessari per accedere alla pensione di vecchiaia).
Corsi
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a €19,90. 52 ore di certificazione
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.