Pensione nel 2020: quando è possibile con 63 anni
Di
Per un docente è possibile il pensionamento con 63 anni di età il 1 settembre 2020? Vediamo in quali misure rientra e quale pensione gli spetta.
Salve,
Sono un insegnante di scuola superiore di secondo grado della provincia di Benevento. Sono nato il 14 marzo 1956 per cui ho compiuto 63 anni di età. Al 30 aprile ho maturato 41 anni e 5 mesi di contributi. Vorrei sapere se a dicembre prossimo posso fare domanda di pensione per lasciare il lavoro il 1 settembre 2020.
Cordiali saluti
Maturando al 30 aprile 2019 41 anni e 5 mesi di contributi entro il 31 dicembre 2020 arriverà ad aver versato 42 anni e 11 mesi di contributi.
Per il personale della scuola ed AFAM rimangono in vigore le disposizioni dell’art. 59, comma 9 della legge n. 449/1997, che così recita: “Per il personale del comparto scuola resta fermo, ai fini dell’accesso al trattamento pensionistico, che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell’anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31 dicembre dell’anno.”.
Potrà, quindi, accedere alla pensione anticipata il 1 settembre 2020 presentando domanda di cessazione dal servizio entro dicembre 2019.
Se anche non fosse riuscito a rientrare nel pensionamento con la pensione anticipata per il 2020, in ogni caso, avrebbe comunque potuto accedere al prepensionamento sempre il 1 settembre 2020 con la quota 100 essendo in possesso già da ora sia del requisito anagrafico che di quello contributivo.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.