Pensione insegnante: quanti anni ancora devo lavorare?

Quali sono le possibilità di pensionamento per un’insegnante della scuola dell’infanzia in possesso di 33 anni di contributi? Cerchiamo di capire le strade percorribili.
Sono una docente della scuola dell’infanzia, ho 60 anni e 33 anni di servizio, stando alle attuali regole quanti anni dovrò ancora lavorare? Grazie.
Attualmente non può accedere a nessuna forma di pensione anticipata e non ci sono i presupposti perchè lei riesca a rientrare nella pensione anticipata ordinaria che richiede, per le donne 41 anni e 10 mesi di contributi.
Stando alla normativa attualmente in vigore, quindi, potrebbe pensionarsi soltanto al raggiungimento degli anni necessari all’accesso della pensione di vecchiaia (nel 2020 occorrono 67 anni).
Però tra il 2021 ed il 2022 dovrebbero entrare in vigore nuove misure per sopperire alla mancanza della quota 100 in scadenza il 31 dicembre 2021.
Il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha già annunciato la sua intenzione di inserire nella prossima legge di Bilancio una proroga per la pensione con l’opzione donna ed una per la pensione con Ape sociale. Non sappiamo, ovviamente, per quanti anni saranno prorogate le misure in questione né se saranno confermati i requisiti di accesso per esse.
In ogni caso se dovesse essere confermata l’opzione donna con requisiti da raggiungere soltanto entro la fine del 2020, non rientrerebbe neanche nella proroga. Stesso discorso vale per l’Ape sociale: se dovesse essere prorogata solo per il 2021 non riuscirebbe a pensionarsi con la misura poiché richiede almeno 63 anni di età e per i lavoratori gravosi come lei, almeno 36 anni di contributi (avrebbe, quindi, bisogno di una proroga che permetta il raggiungimento dei requisiti alla fine del 2023).
Nel suo caso, quindi, la cosa migliore da fare è quella di attendere le prossime mosse del governo in ambito di riforma previdenziale per riuscire a capire se riesce a rientrare in qualche misura di anticipo.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.