Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione insegnante: quando si può rimanere in servizio oltre i 65 anni?

WhatsApp
Telegram

Si può rimanere in servizio nella scuola se a 65 anni si è maturato il diritto alla pensione anticipata?

Buona sera, può un’insegnante rimanere in servizio fino ai 67 anni pur avendo maturato i 42 anni di servizio a 65? Grazie. Distinti saluti

Dal 2014, con la riforma della pubblica amministrazione i dipendenti pubblici non possono più chiedere il trattenimento in servizio se non per raggiungere il requisito contributivo minimo (20 anni) che permette l’accesso alla pensione di vecchiaia.

E’ previsto, infatti, che obbligatoriamente debbano essere collocati a riposo d’ufficio dalla propria amministrazione i seguenti dipendenti:

  • quelli che al compimento dei 67 anni hanno versato almeno 20 anni di contributi e possono, quindi, accedere alla pensione di vecchiaia
  • quelli che al compimento dei 65 anni hanno raggiunto il diritto alla pensione anticipata versando 42 anni e 10 mesi di contributi se uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi se donne.

Nel suo caso, se al compimento dei 65 anni ha raggiunto i 42 anni di contributi ed ha quindi maturato il diritto alla pensione anticipata, essendo donna, non può chiedere il trattenimento in servizio (istituto che come anticipato sopra può essere utilizzato solo al compimento dei 67 anni da chi non ha maturato diritto alla pensione e solo a patto che permanendo in servizio fino ai 71 anni riesca a maturarlo).

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia