Pensione: ho 55 anni e solo 11 anni di contributi, cosa devo fare?
Quali prospettive di pensionamento per chi a 55 anni possiede solo 11 anni di contributi?
Buongiorno, sono dieci anni che lavoro, 2009-2020, ed un anno nel 2001. Ho 55 anni cosa mi conviene fare per i contributi e la pensione?
Per accedere alla pensione di vecchiaia occorrono almeno 67 anni di età unitamente a 20 anni di contributi maturati. Nel suo caso, essendo già in possesso di quasi 12 anni di contributi (11 nel 2020 più uno del 2001) tra 8 anni raggiungerà il requisito contributivo e potrebbe, se lo vuole accedere fin da subito al pensionamento grazie alla pensione anticipata contributiva.
Non avendo contributi versati prima del 1996, infatti, e avendo versato tutto il suo montante contributivo in questa sistema di calcolo può accedere al pensionamento con almeno 64 anni di età ed almeno 20 anni di contributi.
Ovviamente se raggiunti i 20 anni di contributi desidera continuare a lavorare fino al compimento dei 67 anni nessuno glielo vieta.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.