Pensione: ho 55 anni e solo 11 anni di contributi, cosa devo fare?

Quali prospettive di pensionamento per chi a 55 anni possiede solo 11 anni di contributi?
Buongiorno, sono dieci anni che lavoro, 2009-2020, ed un anno nel 2001. Ho 55 anni cosa mi conviene fare per i contributi e la pensione?
Per accedere alla pensione di vecchiaia occorrono almeno 67 anni di età unitamente a 20 anni di contributi maturati. Nel suo caso, essendo già in possesso di quasi 12 anni di contributi (11 nel 2020 più uno del 2001) tra 8 anni raggiungerà il requisito contributivo e potrebbe, se lo vuole accedere fin da subito al pensionamento grazie alla pensione anticipata contributiva.
Non avendo contributi versati prima del 1996, infatti, e avendo versato tutto il suo montante contributivo in questa sistema di calcolo può accedere al pensionamento con almeno 64 anni di età ed almeno 20 anni di contributi.
Ovviamente se raggiunti i 20 anni di contributi desidera continuare a lavorare fino al compimento dei 67 anni nessuno glielo vieta.
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici, ULTIMI POSTI DISPONIBILI: approfondimento sul diritto amministrativo. Casi pratici e concreti con question time, a cura della Dottoressa Armone
Neuroscienze, progettare e valutare un percorso didattico efficace. Corso online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.