Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione e riconoscimento del lavoro gravoso: quando spetta?

WhatsApp
Telegram

Si può presentare riconoscimento del lavoro gravoso in base al messaggio 793 dell’INPS del 28 febbraio 2020?

Mia moglie , insegnante della scuola dell’infanzia ,con incarico a tempo indeterminato , rientra nella categoria dei lavori gravosi (non usuranti). Può presentare domanda ,per il riconoscimento del lavoro per  mansioni gravose, ai sensi del messaggio inps n. 793 del 28/02/2020.

Ha svolto la mansione gravosa dal 1/9/1992 ed è tutt’ora in servizio.
Resta in attesa di risposta.
Segnala l’urgenza.

Il messaggio INPS numero 793 del 28 febbraio 2020 si riferisce ai lavoratori usuranti che possono accedere alla pensione con la quota 97,6.

Sua moglie, quindi, essendo una lavoratrice gravosa non può presentare domanda di riconoscimento del beneficio in base a quel messaggio (riservato, appunto, soltanto ai lavoratori usuranti) ma può presentare domanda di riconoscimento del beneficio tramite la compilazione, da parte del datore di lavoro, del modulo AP116 che le permetterà, oltre alla possibilità di

  • accesso alla quota 41 se anche lavoratrice precoce ed in possesso di almeno 41 anni di contributi
  • accesso  all’Ape sociale fino al 31 dicembre 2020 se in possesso di almeno 36 anni di contributi e 63 anni di età
  • accesso alla pensione di vecchiaia con 66 anni e 7 mesi (anziché con 67 anni).

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?