Pensione e lavoro precoce: i contributi che occorrono prima e dopo

Non sempre lavorare prima dei 19 anni permette di accedere alla pensione quota 41 per precoci, anche se si è disoccupati e in Naspi.
Chiunque abbia lavorato prima dei 19 anni è considerato lavoratore precoce? La normativa della pensione precoci stabilisce di limiti ben precisi. Scopriamoli rispondendo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Buongiorno ho 47 settimane di contributi versati prima dei 19 anni di eta rientro nei lavoratore precoci adesso ho 60 anni di età e 41 e 10 mesi di contributi e sono disoccupato percettore di Naspi, quale possibilità ho per andare in pensione visto che nessuno mi assume? grazie mille
Distinti saluti
Pensione e lavoro precoce
Per poter rientrare nel lavoro precoce che permette il pensionamento a 41 anni indipendentemente dall’età bisogna aver lavorato almeno 12 mesi (52 settimane di contributi) prima del compimento dei 19 anni di età. Nel suo caso per poco più di un mese non rientra nella possibilità.
In ogni caso per accedere a questo tipo di pensionamento sarebbe stato necessario anche terminare la Naspi e attendere 3 mesi, come disoccupato. L’alternativa è quella di giungere ai 42 anni e 10 mesi di contributi previsti per il pensionamento anticipato dalla Legge Fornero.
Non specifica per quanto tempo ancora ha diritto all’indennità di disoccupazione, ma se per ancora 12 mesi o più ha diritto alla Naspi potrà raggiungere il requisito contributivo con i contributi figurativi che le sono riconosciuti durante la disoccupazione. In alternativa, se la misura dovesse scadere prima che riesca a raggiungere il traguardo richiesto dalla Legge Fornero le alternative sono due: o trova un nuovo impiego per i mesi restanti (ma capisco che è molto difficile) o versa contributi volontari per i pochi mesi che rimangono.
In ogni caso fra poco più di un anno sarà in pensione.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.