Pensione donna con 19 anni di contributi: fondo casalinghe o contributi volontari?

Il fondo casalinghe può essere integrato con i contributi da lavoro già versati? Quale strada per una pensione “intera” a chi mancano anni di contributi?
Avendo mia moglie, 57 anni di età, contributi versati per 19 anni e non avendo diritto ad alcuna pensione è possibile iniziare a versare nel Fondo casalinghe, essendo casalinga dal 2000, ed accedere alla relativa pensione conglobando i contributi già precedentemente versati?
Purtroppo la pensione derivante dal fondo casalinghe non permette cumulo, ricongiunzione, totalizzazione o integrazione con contributi versati presso altre gestioni previdenziali: i contributi non possono essere sommati.
Versando 5 anni di contributi nel fondo casalinghe sua moglie avrebbe diritto soltanto alla quota di pensione che maturerebbe nel fondo stesso perdendo i 19 anni di versamenti di contributo da lavoro con i quali raggiungendo i 20 anni avrebbe diritto alla pensione di vecchiaia.
Premettendo che 5 anni di versamenti nel fondo casalinghe (il minimo) danno diritto ad una pensione integrativa irrisoria (versando per 5 anni la somma minima di 25 euro al mese si ottiene una “pensione” di circa 7 euro mensili), il mio consiglio per permettere a sua moglie di avere una pensione dignitosa è di chiedere un’autorizzazione al versamento dei contributi volontari per versare l’anno di contributi mancanti per l’ottenimento della pensione di vecchiaia. Sicuramente sarebbe una strada più onerosa ma che darebbe diritto, alla sua conclusione, ad una pensione vera e non ad una misera integrazione.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.