Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione docente 67 anni: si può proseguire con il part time?

WhatsApp
Telegram

E’ possibile continuare a lavorare part time nella scuola a 67 anni con diritto alla pensione raggiunto? Scopriamolo.

Buon giorno: insegnante prossima a 67 anni. 40 anni e oltre di contributi. Vorrebbe portare alla maturità i suoi allievi con un part time pur andando in pensione. Come e se si puó fare?

Purtroppo le pubbliche amministrazioni, dopo la riforma del 2014, sono obbligate a collocare a riposo d’ufficio tutti i dipendenti che, a partire dal compimento dei 65 anni, hanno raggiunto il diritto alla pensione anticipata. Al compimento dei 67 anni, invece, il dipendente è collocato a riposo d’ufficio se ha maturato almeno 20 anni di contributi che gli permettono l’accesso alla pensione di vecchiaia.

Non è più possibile, infatti, chiedere il trattenimento in servizio, a meno che non si ha diritto alla pensione, al compimento dei 67 anni, per mancanza del requisito contributivo.

Nel suo caso, quindi, arrivando alla pensione di vecchiaia a 67 anni con oltre 40 anni di contributi chiedere di continuare a lavorare in part time dopo il pensionamento non è proprio possibile.

Ricordiamo, infatti, che è possibile chiedere la trasformazione part time del rapporto di lavoro con contestuale domanda di pensione solo per i docenti che, pur avendo raggiunto il diritto alla pensione anticipata non hanno ancora compiuto i 65 anni di età per i quali, quindi, non scatta il collocamento a riposo d’ufficio.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?