Pensione di vecchiaia spetta se si smette di lavorare prima dei 67 anni di età?
Di

Cosa accade alla pensione di vecchiaia se si smette di lavorare prima di compiere i 67 anni?
Buongiorno, ho cominciato a lavorare al 1/04/1990 sono nata il 25 / 01/1969….vorrei smettere di lavorare a novembre 2019 (per problemi familiari)…la mia domanda è: prenderò qualcosa di pensione e quando,tra l’altro mio marito è un un’imprenditore artigiano con un reddito abbastanza alto…..cosa posso aspettarmi dal futuri?
Grazie
Al momento ha soltanto 50 anni e 29 anni di contributi versati maturati al 1 aprile 2019. Se smettesse di lavorare a novembre 2019 si ritroverebbe con 29 anni di contributi e al compimento dei 67 anni di età e potrebbe accedere alla pensione di vecchiaia.
Il fatto che suo marito è un imprenditore non influirebbe sull’importo della sua futura pensione di vecchiaia.
La pensione di vecchiaia, tra l’altro, rimarrebbe il suo unico modo per accedere alla pensione perchè tutte le altre misure che permettono un pensionamento anticipato o richiedono un maggior numero di anni di contributi (41 anni e 10 mesi per quella anticipata) o un maggior numero di anni di età.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Guida alla compilazione del PEI 2022/23, corso con fruizione gratuita dei contenuti. Già 5.000 iscritti. Offerta con scadenza
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.