Pensione di vecchiaia, servono 20 anni di contributi; alternative per chi non li ha

Quali sono le alternative per chi non è in possesso dei 20 anni di contributi necessari per accedere alla pensione di vecchiaia?
- Ho solo 17 anni di contributi versati, e nato nel 1953..sento dire che l’età contributiva per la pensione da 20 anni è stata abbassata a 15.. È vero?
- Ho 67 anni ad agosto 15 anni di contributi invalido civile 75% posso avere la pensione di vecchiaia grazie
- Mi è stata rifiutata la pensione dei 67 anni e 7 mesi in quanti non avevo 20 anni di contributi come per legge. Da i conteggi fatti ne ho 15 e 4 mesi e mi dicono al CAF che non potrò avere nessuna pensione ma come può essere
Purtroppo non è vero che l’età contributiva per accedere alla pensione di vecchiaia si è abbassata a 15 anni, è sempre stata di 20 anni di contributi richiesti per l’accesso e nulla è cambiato su questo fronte.
Per chi, al compimento dei 67 anni, non è in possesso dei 20 anni di contributi richiesti, di conseguenza, non ci sarà nessuna pensione di vecchiaia. Uniche due possibilità di pensionarsi con meno di 20 anni di contributi sono:
- avere i requisiti per rientrare in una delle 3 deroghe Amato
- avere i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia contributiva a 71 anni.
Per chi, quindi, non ha i 20 anni di contributi, non rientra nelle deroghe Amato e nella pensione di vecchiaia contributiva le alternative sono 2: o rimanere senza pensione o farsi autorizzare al versamento dei contributi volontari per pagare quanto manca al raggiungimento dei 20 richiesti per l’accesso alla pensione di vecchiaia.
Da tenere presente, come nel caso dei nostri lettori, che se mancano ad esempio 5 anni di contributi per versarli con i volontari saranno necessari 5 anni poichè i contributi volontari non possono essere versati in un’unica soluzione ma vanno versati trimestre per trimestre.
Corsi
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.