Pensione di vecchiaia e contributi Naspi, si conteggiano?
Di

I contributi figurativi dell’indennità di disoccupazione sono totalmente utilizzabili per poter accedere alla pensione di vecchiaia.
I periodi di Naspi sono validi a tutti gli effetti sia per il diritto che per la misura di quasi tutte le pensioni. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che, preoccupata, ci scrive:
Buonasera
Ho effettuato domanda di pensione di vecchiaia essendo vicinissimo ai 67 anni.
Guardando nel mio BOX del sito INPS.
Ho riscontrato che alcuni periodi non risulterebbero congrui per x raggiugere i 20 anni di contributi necessari. Ca me risultava che gli ultimi 6 mesi fatti in disoccupazione perché nostra azienda era andata fallita e INPS ci pagò anche 80% della liquidazione, fossero idonei per raggiungere i fatidico 20 anni.
Senza di quello saremmo giunti a 19 e 8 mesi.
Cosa dovrei fare per sapere se mi danno la pensione?
E nel caso che manchino 3 0 4 mesi, cosa dovrei fare?
GraIe attendo un Vs risposta
Contributi Naspi e pensione di vecchiaia
I contributi figurativi della Naspi sono validi sia per il diritto che per la misura della pensione. Almeno nella maggior parte dei casi.
Ad esempio non possono essere usati per raggiungere i 35 anni di contributi necessari per accedere all’opzione donna. Sono limitati nella quota 100 e 102.
Probabilmente quello che ha letto nell’estratto conto dell’INPS è che questi contributi non sono validi al raggiungimento della pensione di anzianità. Che sarebbe la pensione che ha preceduto la pensione anticipata. Perché in questa vi era un vincolo: almeno 35 anni dovevano essere stati raggiunti senza considerare i contributi figurativi di malattia e disoccupazione indennizzata.
Ma questo vincolo non si applica alla pensione di vecchiaia a 67 anni che richiede almeno 20 anni di contributi. Ovvero la.kisura che deve utilizzare lei per pensionarsi. E proprio per questo motivo non deve preoccuparsi: i contributi in questione saranno conteggiati.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.