Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione di vecchiaia contributiva con 6 anni di contributi, quando è possibile

WhatsApp
Telegram

La pensione di vecchiaia contributiva richiede soltanto un minimo di 5 anni di contributi, ma non tutti possono accedervi, vediamo perchè.

Mia moglie ha 6 anni di contributi di cui almeno 5 dopo il 1996.

Ora compie il 09/07/2019 73 anni. Ha in qualche modo diritto alla pensione ?

Oppure che vincoli potrebbe avere?

Grazie

Purtroppo la pensione di vecchiaia contributiva, erogata al compimento dei 71 anni che richiede solo un minimo di 5 anni di contributi, spetta soltanto a chi non ha contributi versati prima del 1 gennaio 1996. Essendo una pensione contributiva, infatti, è possibile l’erogazione solo e soltanto se il calcolo dell’assegno pensionistico ricade interamente nel sistema contributivo.

Sua moglie, quindi, può accedere a questo tipo di prestazione solo se tutti i contributi da lei versati sono successivi al 31 dicembre 1995. Ma se anche un solo contributo è stato versato prima del 1 gennaio 1996 non può accedere alla pensione di vecchiaia contributiva e, purtroppo, con soli 6 anni di contributi non potrà accedere a nessuna altra forma previdenziale poichè la pensione di vecchiaia richiede almeno 20 anni di contributi maturati.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?