Pensione di vecchiaia contributiva a 71 anni: possibile con contributi volontari?

Chi non ha mai lavorato non può essere autorizzato al versamento dei contributi volontari, ecco il motivo.
Buonasera,
vorrei sapere se è possibile, per una persona che non ha mai lavorato, versare i contributi anche solo per 5 anni, e poi avere la pensione di vecchiaia a 71 anni?
La pensione di vecchiaia contributiva, per l’accesso, richiede 2 soli requisiti, ovvero almeno 5 anni di contributi maturati e un’età anagrafica di 71 anni. I contributi, poi, essendo una pensione contributiva devono essere stati maturati tutti dopo il 31 dicembre 1995 per far ricadere interamente il calcolo dell’assegno pensionistico nel sistema contributivo.
Si può raggiungere la pensione di vecchiaia contributiva interamente con i contributi volontari per chi non ha mai lavorato?
Purtroppo la risposta è negativa poichè l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari, a sua volta, richiede dei requisiti ed è concessa solo laddove sono presenti almeno 260 settimane di contributi accreditati nella gestione previdenziale (5 anni) indipendentemente dalla collocazione temporale, o, in alternativa, almeno 3 anni di contributi versati nei 3 anni che precedono la presentazione della domanda di autorizzazione al versamento. Tali contributi devono essere perfezionati con contribuzione effettiva (derivante quindi da lavoro).
Per chi, quindi, non ha mai lavorato la domanda di autorizzazione al versamento dei contributi volontari non può essere accolta.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.