Pensione di vecchiaia con 67 anni compiuti tra il 1 gennaio e il 31 agosto: cessazione va presentata?
Di

Buonasera,
Mia madre compie 67 anni a marzo 2020 ed ha oltre 20 anni di contributi. Deve comunque inviare nella sezione polis istanza on line , domanda di cessazione?
Salvo errore nell’apposita sezione cessazione rapporto c’è solo l’opzione flaggabile relativa a chi compirà 67 anni tra il 01 settembre e il 31.12.
Come si procede?
Per accedere alla pensione di vecchiaia il 1 settembre 2020 la domanda di cessazione dal servizio deve essere presentata soltanto da chi compie i 67 anni dal 1 settembre al 31 dicembre 2020.
Chi compie gli anni per accedere alla pensione di vecchiaia fino al 31 agosto 2020, infatti, è collocato a riposo d’ufficio per raggiunti limiti di età e non necessita, quindi, della presentazione della domanda di cessazione dal servizio.
Sua madre, quindi, dal 1 settembre 2020 sarà collocata a riposo d’ufficio ma se non presenta domanda di pensionamento all’INPS non avrà, da tale data, la decorrenza della pensione.
Ricapitolando, quindi, per chi compie i 67 anni entro il 31 agosto 2020 la domanda di cessazione dal servizio non va presentata ma deve obbligatoriamente essere presentata all’INPS la domanda di pensione per poter ricevere dal 1 settembre 2020 l’assegno pensionistico spettante.
Corsi
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.