Pensione di vecchiaia con 20 anni di contributi, quando i 67 anni non bastano?
Non sempre i 67 anni bastano per poter accedere alla pensione di vecchiaia, scopriamo il perchè.
La pensione di vecchiaia si raggiunge al compimento dei 67 anni con la maturazione di almeno 20 anni di contributi. Questi sono i due requisiti richiesti, ma solo per chi ricade nel sistema retributivo o in quello misto. Per chi ha il calcolo della pensione contributivo puro, infatti, è richiesto un terzo requisito.
A tal proposito rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Ho 67 anni di età e 20 anni di contributi maturati, il patronato mi ha detto che non posso andare in pensione e che devo aspettare i 71 anni perchè ho iniziato a lavorare nel 2000. Perchè?
Pensione di vecchiaia a 71 anni
Per chi ha contributi versati a partire dal 1996 oltre al requisito anagrafico di 67 anni e oltre al requisito contributivo di almeno 20 anni, è richiesto un terzo requisito che riguarda l’importo dell’assegno previdenziale che spetta al momento della quiescenza: se questo importo non supera di almeno 1,5 volte l’assegno sociale INPS (per il 2021 l’importo mensile dell’assegno sociale è di 460 euro circa e, quindi, per accedere alla pensione di vecchiaia è richiesto che l’importo sia pari o superiore a 690 euro mensili) l’accesso alla pensione viene negato fino al compimento dei 71 anni, quando basteranno soltanto il requisito anagrafico e quello contributivo.
Non essendo la pensione contributiva integrabile al trattamento minimo, infatti, il legislatore ha pensato di inserire questa clausola al pensionamento per garantire, con altri 4 anni di lavoro, un importo della pensione più elevato, laddove il lavoratore avesse deciso di continuare a lavorare.
Da sottolineare, in ogni caso, che il requisito dell’importo dell’assegno previdenziale non si applica a chi è in possesso di contributi versati prima del 1996 poichè ricade nel sistema misto/retributivo ed ha diritto, anche, all’integrazione al trattamento minimo della pensione.
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.