Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione di vecchiaia, anticipata e a 71 anni: le risposte ai dubbi

WhatsApp
Telegram

Chiariamo qualche dubbio dei nostri lettori sulle pensioni, il pensionamento, l’anticipo pensionistico.

In ambito previdenziale la normativa italiana è piuttosto confusa e non permette al lavoratore che voglia conoscere il suo futuro pensionistico di orientarsi. Proprio per questo motivo in questo articolo cercheremo di dare risposta ad alcuni dubbi dei nostri lettori su pensione di vecchiaia, pensione anticipata e pensione a 71 anni.

Pensione, chiariamo i dubbi

  • Salve…ho 57 anni, ho un anno di contributi versati nel 1983 e 5 anni versati dopo il 1996 come dipendente, se restano le leggi in vigore oggi all’età di 71 anni ho diritto alla pensione con i 5anni  di contributi??

Purtroppo no, non ne ha diritto, le impedisce l’accesso alla prestazione l’anno di contributi versato nel 1983: la pensione a 71 anni può essere richiesta solo da chi non ha nessun contributo versato prima del 1996.

  • Ho 20 anni di contributi versati a partire dal 1992; posso chiedere la pensione anticipata a 64 con 20 anni di contributi?

Per poter accedere alla pensione anticipata  contributiva che richiede 64 anni di età e 20 anni di contributi è necessario che tutti i contributi siano stati versati nel sistema contributivo, ovvero a partire dal 1996. Avendo lei contributi versati anche precedentemente questa data, a meno che non possa esercitare un computo nella Gestione Separata (per il quale è necessario avere una posizione aperta in questa gestione con contributi già versati), non può accedere alla misura e per pensionarsi dovrà attendere di compiere i 67 anni.

  • Compio 65 anni a dicembre 2021 ed ho accumulato 20 anni di contributi lavorando saltuariamente dal 1978 ad oggi. Posso accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 65 anni?

La pensione di vecchiaia, in base all’attuale normativa, si raggiunge maturando 20 anni di contributi al compimento dei 67 anni. Pertanto non potrà accedervi a 65 anni ma dovrà attendere ancora 2 anni.

  • Dovrei accedere alla pensione il prossimo anno, al compimento dei 71 anni. Ho 8 anni di contributi tutti versati nell’ultimo ventennio. Quello che vorrei sapere è se mi spetterà una pensione di 515 euro integrata al minimo oppure no.

La pensione di vecchiaia a 71 anni è una pensione contributiva che si ottiene sono quando si hanno tutti i contributi versati successivamente al 1996, come nel suo caso. Le pensioni contributive, però, non sono integrabili al minimo e questo significa che se anche l’importo che le spetterà sarà più basso di 515 euro non avrà diritto a nessuna integrazione ma solo all’ammontare della sua pensione calcolato sui contributi effettivamente versati.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia