Pensione di vecchiaia anticipata a 55 anni e 7 mesi e 60 anni e 7 mesi: quando?

Per quali lavoratori è possibile accedere alla pensione di vecchiaia anticipata a 55 anni e 7 mesi per le donne e 60 anni e 7 mesi per le donne valida per gli invalidi?
Sono un’insegnante di 57 anni con un’invalidità civile del 85%. Ho letto da qualche parte che con l’invalidità superiore all’80% è possibile accedere ad una pensione anticipata potrei sapere se ci rientro? Grazie mille del servizio che offrite.
La pensione di cui parla è la pensione di vecchiaia anticipata riservata agli invalidi con percentuale superiore all’80%. I requisiti di accesso per tale prestazione pensionistica sono:
- 55 anni e 7 mesi di età per le donne e 60 anni e 7 mesi di età per gli uomini (requisiti del 2018)
- Almeno 20 anni di contributi
- Invalidità pari o superiore all’80%
Dall’acquisizione dei requisiti alla decorrenza della pensione c’è una finestra di 12 mesi.
Per accedere alla prestazione, però, non basta il riconoscimento dell’invalidità civile ma ci si deve sottoporre ad un’ulteriore visite presso commissione medica Inps per il riconoscimento dell’invalidità pensionabile che dipende dalla discrezione della commissione. Questo significa che non tutti gli invalidi con percentuale dell’80% possono accedere a questo tipo di pensionamento.
Per approfondire: Pensione di vecchiaia anticipata
NO al pubblico impiego
Il trattamento della pensione di vecchiaia anticipata è riservato ai dipendenti del settore privato e precluso a quelli del pubblico impiego. Lei asserisce di essere un’insegnante. Se è un’insegnante statale, quindi, non potrà in nessun caso accedere a questo tipo di pensionamento, se, invece, è un’insegnante di una scuola privata può provare a presentare domanda per visita presso commissione medica Inps per il riconoscimento dell’invelidità pensionabile.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.