Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione di vecchiaia a 67 o 71 anni?

WhatsApp
Telegram

Non sempre la pensione di vecchiaia spetta al compimento dei 67 anni, vediamo perchè.

Se si arriva a 67 anni con 20 anni di contributi versati dopo il 1996, non è detto che spetti la pensione di vecchiaia. In alcuni casi, infatti, sarà necessario attendere di compierei i 71 anni per averne diritto. Scopriamo il caso della nostra lettrice che ci scrive:

Buongiorno! Nata il 03/11/1956, dal 1980 al 1985 ho contributi come bracciante e lavoro dipendente.
Dal 2003 iscritta alla gestione separata e lavoro come co.co.co fino al 2012. 
2012 lavoro come docente presso il ministero della pubblica istruzione a tempo determinato, fino al 01/09/2019 , anno di ruolo. Attualmente in servizio
Potrò aspirare a una pensione? Grazie

Pensione di vecchiaia a 67 o 71 anni?

 

Solo per chi non possiede contributi prima del 1996 la pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni potrebbe essere a rischio: in questo caso, infatti, è richiesto che l’importo dell’assegno spettante sia pari o superiore a 1,5 volte l’importo dell’assegno sociale INPS (che per il 2021 ha un importo pari a 460 euro mensili circa).  Se non si raggiunge tale importo si sarà costretti ad attendere il compimento dei 71 anni.

Per chi, invece, ha versato anche un solo contributo prima del 1996 la pensione al compimento dei 67 anni spetta a prescindere dall’importo dell’assegno spettante che, tra l’altro sarà integrato al ritrattamento minimo se di importo inferiore.

Nel suo caso, quindi, avendo contributi come bracciante agricola negli anni 80 la sua pensione al compimento dei 67 anni non è a rischio  a patto che chieda la liquidazione della pensione in cumulo gratuito (cosa che le permetterà di valorizzare tutti i contributi versati in ogni gestione previdenziale)

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia