Pensione di vecchiaia a 67 anni più vantaggiosa per chi ha figli, ecco perchè

Per le mamme lavoratrici che ricadono nel sistema contributivo puro o pensione prima o assegno più pesante.
Forse non tutti lo sanno ma la legge Dini del 1995 prevede delle importanti agevolazioni per le donne con figli ai fini previdenziali. Soprattutto per quelle che accedono alla pensione di vecchiaia che possono fruire di uno sconto sull’età oppure di un’incremento dell’assegno previdenziale. Scopriamo di cosa si tratta rispondendo ad una lettrice di Orizzontescuola.it che ci scrive:
Volevo gentilmente chiedere per chi è prossimo alla pensione di vecchiaia in regime di contributo puro, quindi con contributi che partono dal 1996, in base all’art. 1 comma 40 legge 335/95 (legge Dini) se può optare per un coefficiente di trasformazione relativo ad un anno in più avendo 2 figli.
Pensione di vecchiaia più vantaggiosa per le mamme
Per le mamme che maturano il diritto alla pensione di vecchiaia con il sistema contributivo vi è la possibilità di accedere o con anticipo o con assegno più alto. A prevederlo l’articolo 1, comma 40 della legge 335 del 1995 (la legge Dini) che prevede un’agevolazione importante per le donne che vedono la propria pensione liquidata con il sistema contributivo puro (e quindi che hanno contributi versati a partire dal 1996 o che hanno scelto il computo nella Gestione Separata).
In questo caso le donne possono scegliere tra due importanti benefici:
- anticipare la pensione di vecchiaia di 4 mesi per ogni figlio avuto, nel limite massimo di 12 mesi (potendo quindi accedere alla pensione a 66 anni in caso di 3 figli)applicare al calcolo della propria pensione un coefficiente di trasformazione maggiorato di un anno in caso abbia avuto uno o due figlio, o di due anni nel caso abbia avuto 3 o più figli.
A decidere quale opzione preferisce sarà l’assicurata.
Nel suo caso, quindi, se la scelta è quella di accedere alla pensione a 67 anni ricadendo nel sistema contributivo puro e avendo avuto due figli potrà scegliere di vedersi applicare il coefficiente di trasformazione relativo a chi accede alla pensione a 68 anni (più vantaggioso nel calcolo dell’assegno).
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.