Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione di vecchiaia a 66 anni: a quali mamme si applica lo sconto di 4 mesi per ogni figlio?

WhatsApp
Telegram

Sconto di 4 mesi per ogni figlio che permette la pensione di vecchiaia a 66 anni: scopriamo il bonus mamma.

Si tratta di un bonus non molto conosciuto e previsto da una legge del 1995 che prevede uno sconto per le mamme lavoratrici sull’età della pensione. Scopriamo di cosa di tratta rispondendo ad una nostra lettrice:

E’ vero che vengono riconosciuti 4 mesi per ogni figlio ai fini pensionistici e chi ha tre figli può andare in pensione a 66 anni avendo iniziato a lavorare nel 1992

Pensione di vecchiaia a 66 anni

Il bonus di cui lei parla esiste e permette ad alcune donne di accedere alla pensione di vecchiaia a 66 anni. Riconosce, infatti, uno sconto di 4 mesi per ogni figlio avuto e fino ad un massimo di 12 mesi per chi ha avuto 3 o più figli, ma è necessario ricadere interamente nel sistema contributivo per poterne avere diritto.

A prevederlo è la legge Dini del 1996 ed è limitato solo alle donne che ricadono interamente nel sistema contributivo. Si rientra nel sistema contributivo puro solo in due casi:

quando tutti i contributi versati sono a partire dal 1996 e non si ha, quindi, nessun contributo versato prima del 1 gennaio 1996

quando si può optare per il computo in Gestione Separata.

In linea di massima, quindi, possono fruire dello sconto di 4 mesi per ogni figlio sull’età pensionabile di vecchiaia le donne che hanno iniziato a lavorare a partire dal 1 gennaio 1996 (o le lavoratrici autonome iscritte alla Gestione Separata).

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione