Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione di vecchia: attenzione, si deve presentare domanda

WhatsApp
Telegram

La pensione di vecchiaia non viene erogata automaticamente dall’INPS ma deve essere presentata apposita domanda per potervi accedere.

Buongiorno ,Sono Maria, di seguito il quesito: La mia mamma, nata a gennaio del 1951,  ha aperto l’attività a febbraio 1996. La stessa attività è stata chiusa a Maggio del 2016. Dopo 20 anni non percepisce alcuna pensione, perchè? a disposizione per ulteriori info

Ringrazio di cuore  per l’attenzione

Sua madre, nata nel 1951, e quindi con 67 anni di età unitamente ai 20 anni di contributi derivanti dalla sua attività è in possesso dei requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia.
La pensione di vecchiaia, però, è una prestazione che viene erogata solo previa presentazione della domanda dell’interessato. Se sua mamma non ha presentato domanda di pensione, quindi, è normale che non le venga erogata poichè non è una cosa automatica.

Pensione di vecchiaia e domanda

Una vota in possesso del requisito anagrafico di 66 anni e 7 mesi (dal 2019 saranno necessari 67 anni) e di quello contributivo di 20 anni, bisogna presentare all’INPS apposita domanda per accedere alla pensione. La domanda va presentata esclusivamente in via telematica o tramite contact center dell’INPS (ci si può rivolgere ad un Caf o ad patronato per presentarla).

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo