Pensione di reversibilità: quando spetta all’ex moglie e quando al figlio invalido?

In alcuni casi la pensione di reversibilità spetta anche all’ex coniuge divorziato e ai figli maggiorenni invalidi, ma attenzione ai requisiti.
La pensione di reversibilità è una pensione indiretta erogata ai familiari superstiti del pensionato che è venuto a mancare. Solitamente primo beneficiario della pensione è il coniuge superstite ma alle volta la stessa può spettare anche ai figli o ad altri parenti in possesso di determinati requisiti al momento del decesso.
Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Sono divorziato da 12 anni, l’ex moglie non percepisce alcun assegno di mantenimento, e il testo del documento di divorzio indica che i coniugi non avvieranno rivendicazioni future. Mio figlio, con me convivente, percepisce un assegno, circa 300€, per invalidità civile del 75%. Io andrò in pensione a breve.Nel caso di mio decesso:
L’ex moglie potrà richiedere parte della pensione?
mio figlio potrà usufruire della quota spettante come figlio superstite?
Grazie
Pensione di reversibilità
Andiamo con ordine nel rispondere alle sue domande. L’ex coniuge divorziato ha diritto alla sua quota di pensione di reversibilità solo nel caso che:
- non sia convolato a nuove nozze
- sia titolare di assegno divorzile periodico (non liquidato, quindi, una tantum)
Nel caso della sua ex moglie, non avendo diritto al mantenimento, non ha diritto neanche alla pensione di reversibilità.
Per il diritto del trattamento ai figli invalidi maggiorenni, poi, spetta solo qualora il figlio in questione sia:
- mantenuto dal genitore al momento del decesso
- totalmente e permanentemente inabile a qualsiasi proficuo lavoro (e ciò avviene solo nel caso di invalidità al 100%).
Anche nel caso di suo figlio, quindi, pur essendo convivente con lei ed invalido, a meno che non ci sia un peggioramento nelle sue condizioni di salute che lo portino ad avere riconosciuta l’inabilità al lavoro, in caso di suo decesso la pensione di reversibilità non sarebbe riconosciuta.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.