Pensione di reversibilità in pochi giorni per chi ha lo SPID: è l’INPS a notificare di fare la domanda

Una novità INPS che non molti conosco ma che semplificherà la vita dei molti vedovi che devono richiedere la pensione di reversibilità.
Una grande novità dell’INPS a cui non si è dato, probabilmente molto peso, riguarda la pensione di reversibilità precompilata. Che per chi è possessore di SPID diventa ancora più veloce ed istantanea.
La pensione di reversibilità precompilata
A pochissimi giorni dal decesso del coniuge l’istituto contatta il vedovo o la vedova tramite uno dei contratti che ha lasciato scrivendo “Gentile xxx, le siamo vicini. Sul sito dell’INPS accedendo alla sua area personale potrà richiedere in forma precompilata la pensione di reversibilità.”.
Ed accedendo alla propria area personale con lo Spid o con la CIE, nelle notifiche, si trova, appunto, un messaggio dell’INPS che invita a procedere al completamento della richiesta precompilata della pensione di reversibilità.
Cliccando per procedere si troveranno la maggior parte dei dati inseriti, si dovrà inserire solo il codice fiscale del coniuge deceduto (la data del decesso, invece, è già inserita) e la data in cui il matrimonio è stato contratto. In poco meno di un minuto si può procedere ad inviare la domanda di pensione di reversibilità senza bisogno di documentazioni e senza bisogno di recarsi da nessun intermediario.
Si tratta sicuramente di una semplificazione importante da parte dell’INPS che evita ai vedovi un’incombenza pesante, soprattutto in un momento difficile come quello che si affronta quando si vive il dolore di una perdita importante come quella di un marito o una moglie.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.