Pensione: decorrenza dell’assegno e domanda
La decorrenza della pensione indica il primo mese di diritto al pagamento dell’assegno. Quanto tempo prima è necessario presentare domanda?
- Sono andato in pensione il 1aprile del 2020 avendo 67 anni. Quando riceverò il primo addebito in banca.
Se la decorrenza della sua pensione è dal 1 aprile dovrebbe ricevere il primo assegno di pensione già da questo mese. In ogni caso, sempre se la decorrenza è dal 1 aprile, anche se non dovesse ricevere l’addebito questo mese le spetteranno alla liquidazione della pensione gli arretrati a partire dal 1 aprile.
- Compio 67 anni il 27 luglio e sono in possesso di 23 anni di contributi. Quando devo fare domanda di pensione?
La sua pensione decorre a partire dal 1 agosto. Per avere la liquidazione della stessa a partire da quella data le consiglio di presentare domanda quanto prima. Se aspetta troppo, infatti, rischia di non vedersi pagare il primo assegno il 1 agosto (anche se poi le spetterebbero gli arretrati se indica come data di decorrenza del trattamento pensionistico il 1 agosto).
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.