Pensione con quota 100 dopo il 31 dicembre 2021: c’è sicurezza di cristallizzazione?

Sulla sicurezza della cristallizzazione del diritto alla pensione con quota 100 ci si può basare soltanto sulla normativa in vigore. Ma non si sa cosa potrebbe accadere in futuro.
E’ possibile continuare ad usufruire della quota 100 anche dopo la sua scadenza fissata al 31 dicembre 2021? Su questo, anche se la normativa vigente è chiara, si continuano ad avere molti dubbi. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Buona sera.
Mio marito ha compiuto il 28 agosto 62 anni e ha maturato anzianità lavorativa di 41,17 anni. Potrebbe accedere alla pensione con quota 100. Se volesse continuare a lavorare, il diritto a quota 100 si cristallizza o decade? Caf e affini non assicurano. Ho letto alcune Vs risposte e mi sembrerebbe di sì. Per favore attendo un Vs riscontro.
Cristallizzazione quota 100
Ovviamente in questo momento sulla questione cristallizzazione diritto alla quota 100 nessuno la può rassicurare al 100%. Se ci si basa sull’attuale normativa di riferimento (il decreto 4/2019) in essa è previsto esplicitamente che la cristallizzazione prevede di poter esercitare il diritto alla pensione con la misura anche dopo la sua scadenza.
Ma non si può in alcun modo prevedere se possa o meno intervenire in un futuro una norma che ponga fine all’esercizio di tale diritto anche se nessun esponente del governo, fino ad ora, non ne ha fatto assolutamente cenno.
Quello che potrebbe tranquillizzarci sulla possibilità di presentare domanda di pensione con la quota 100 anche nel 2022 è il fatto che le coperture stanziate per la misura hanno preso in considerazione tutti coloro che entro la fine del 2021 avrebbero raggiunto i 62 anni di età e maturato i 38 anni di contributi e di fatto, quindi, anche presentando domanda dopo la fine del 2021 non si va ad aggiungere un onere che lo Stato non avesse già previsto.
Non posso dirle con assoluta certezza quello che accadrà dal 1 gennaio 2022, anche se personalmente dubito molto che possa venire meno la cristallizzazione del diritto alla pensione per chi ha raggiunto i requisiti entro la fine dell’anno in corso, poichè non posso prevedere le intenzioni dell’attuale governo. Unica certezza che posso darle è che il diritto potrebbe venire meno solo a patto che una apposita legge o decreto lo preveda.
Corsi
Diventa insegnante 4.0 potenziando le tue competenze digitali: lezione introduttiva gratuita, moduli a partire da 19 euro. Lezioni pratiche
Guida alla compilazione del PEI 2022/23, corso con fruizione gratuita dei contenuti. Già 5.000 iscritti. Offerta con scadenza
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.