Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione con quota 100: domanda a dicembre 2020 o 2021 se nel 2020 ho 37 anni di contributi?

WhatsApp
Telegram
Pensione Quota 100

Quando la domanda di pensione quota 100 nel comparto scuola se si hanno, nel 2020, 37 anni di contributi maturati?

Alla  cortese  attenzione dei  signori  consulenti: il  sottoscritto, nato  il  31  marzo  del  1958, volendo  andare  in  pensione  con  quota  100,  e  presentando  la  domanda  entro  il  31  dicembre  del  2021 ( al  momento  data  ultima  prevista),e  conteggiando  anche  l’anno  scolastico  2021/2022  (  che  terminerebbe  il  31 agosto  del  2022), propone  i  seguenti  quesiti:
  1) alla  data   del 31   dicembre  2020,  un’ anzianità  totale  contributiva,  pari ad  anni 37  e  due  mesi…mentre  ,  il  requisito  anagrafico  dei  63  anni,   maturerebbe in  data  31  marzo  del  2021…(nel  totale   63  anagrafici  +37 e  due  mesi= avremmo  100,2)  ma  non  posso  accedere  poiché’  gli  anni   di  contribuzione,  sono  inferiori  ai  38  previsti  dalle  norme!!!
2)  alla  data  del  dicembre  2021,  il  conteggio  sarebbe invece,  : 63 anagrafici +38,4 contributivi… quindi 101,4; riuscendo  a  presentare  la  relativa  domanda sempre entro il  31   dicembre  2021…ma  andando  in  pensione  dal  1  settembre  2022 : 64   anagrafici+38,6  contributivi= 102,6(?!) giusto?
Da  notare,  che  la  percentuale  dopo  la  virgola  ,  dei  periodi  contributivi,  aumenterebbe,  poiché’  sono  un  soggetto  invalido al  75%-gradirei  conoscere  se  tutto  quello  che  ho  prospettato,   al momento  e’  corretto…grazie  mille  per  la  risposta  e buon  lavoro.
in  fede.

A mio avviso può presentare domanda di cessazione dal servizio e di pensione già a dicembre 2020: non contano ai fini dell’accesso, infatti, i requisiti posseduti al momento della domanda ma quelli al momento del pensionamento.

E’ pur vero che il 1 settembre 2021 non avrebbe maturato ancora i 38 anni di contributi richiesti per accedere alla quota 100, ma per i dipendenti del comparto scuola si applica l’articolo 59 , comma 9 della legge n. 449/1997, che così recita: “Per il personale del comparto scuola resta fermo, ai fini dell’accesso al trattamento pensionistico, che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell’anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31 dicembre dell’anno.”.

Per lei, quindi, i requisiti andrebbero valutati al 31 dicembre 2021 visto che l’accesso alla pensione sarebbe fissato al 1 settembre dello stesso anno.

Non ha, quindi, bisogno di attendere dicembre 2021 per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio poichè anche con la domanda presentata entro dicembre 2020 i requisiti presi in considerazione per il suo pensionamento al 1 settembre 2021 sarebbero quelli maturati in via prospettica al 31 dicembre 2021 (ovviamente deve presentare contestualmente alla domanda di pensione anche la domanda per il riconoscimento della maggiorazione contributiva invalidi). Spero di essere riuscita a spiegarmi, se così non fosse non esiti a scrivere ancora.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1