Pensione con meno di 20 anni di contributi: quando è possibile

Quando è possibile accedere alla pensione di vecchiaia con soli 15 anni di contributi versati in deroga alla legge Fornero? Vediamo cosa prevede il DLgs 503 del 1992.
Buongiorno parlo a nome di mia moglie, ad agosto compirà 66 anni. Prima del 1992, ha maturato poco meno di 20 anni di lavoro, potrà usufruire della pensione? Se sì quando? Grazie
Se tutti i contributi di sua moglie sono stati versati prima del 1992 e se ha almeno 15 anni di contribuzione versata può accedere al pensionamento di vecchiaia in deroga alla Legge Fornero al compimento dei 67 anni.
A permetterlo è la prima deroga alla Legge Fornero contenuta nella cosiddetta Legge Amato, disciplinata dal D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 503, che prevede il pensionamento, al compimento dei 67 anni, per tutti i lavoratori che hanno versato almeno 12 anni di contributi che non possiedano, però, contribuzione successiva al 1992.
I requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia in deroga alla legge Fornero con la prima deroga Amato sono:
- aver maturato almeno 15 anni di contributi prima del 1992. Nel conteggio dei 15 anni di contributi valgono i contributi da riscatto, quelli volontari, quelli obbligatori, i figurativi e i contributi da ricongiunzione.
- Possono accedere alla deroga i lavoratori iscritti all’AGO, alla gestione speciale dei lavoratori autonomi INPS. Restano esclusi dalla possibilità ex Ipost, ex Enpals ed ex Inpdap.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.