Pensione con legge 104: quali sono le possibilità di anticipo?
Di

Quali sono le possibilità di anticipo pensionistico per i lavoratori con disabilità? Esploriamo le misure in vigore che lo permettono.
Buongiorno, sono una insegnante di Musica di ruolo dal 2008.
Usufruisco della legge 104 e art.68.
Le mie condizioni fisiche peggiorano e ho pochissima energia a causa di immunosoppressione e terapia cortisonica, ho una neuropatia autonomica grave lasciata da 20 anni di malattia diabetica per le cui conseguenze ho avuto 12 interventi a occhi, reni, fistoleper dializzare.
Ho il 75% di invalidità. La mia domanda è: esiste la possibilità di andare in pensione anticipatamente ?
Cordiali saluti e ringraziamenti.
Le possibilità di anticipare la pensione per disabilità sono rappresentate solo da due misure: la quota 41 precoci e l’ape sociale (quest’ultima misura, a meno che non vi sia una proroga, è valida solo fino al 31 dicembre 2019).
Per accedere alla quota 41 è necessario, per i disabili, essere in possesso dei seguenti requisiti:
- aver versato almeno 12 mesi di contribuzione derivante da lavoro effettivo, prima del compimento dei 19 anni di età
- essere in possesso di almeno 41 anni di contributi
- avere un’invalidità pari o superiore al 74%.
Per accedere all’ape sociale, invece, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti per gli invalidi:
- avere almeno 63 anni di età
- essere in possesso di almeno 30 anni di contributi
- avere un’invalidità pari o superiore al 74%.
Se non possiede i requisiti per accedere alle 2 misura sopra descritte, purtroppo non esistono altre possibilità di pensionamento anticipato per i disabili se non quelle in vigore per tutti gli altri lavoratori ovvero:
- pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne (1 anno in più per gli uomini)
- quota 100 che richiede 62 anni di età unitamente a 38 anni di contributi
- pensione anticipata contributiva che richiede almeno 64 anni di età e 20 anni di contributi versati dopo il 31 dicembre 1995
- Ape volontario che richiede almeno 63 anni di età e almeno 20 anni di contributi.
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.