Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione con Ape sociale, in quali casi è possibile per le insegnanti precari della scuola materna?

WhatsApp
Telegram

Ape sociale per insegnante precaria della scuola materna, come si può accedere?

Ricordiamo che l’attuale proroga dell’Ape sociale è valida solo fino al 31 dicembre 2022. In mancanza di una nuova proroga nella Legge di Bilancio del prossimo anno la misura non avrebbe più valore dal 1 gennaio 2023. In ogni caso rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Buonasera, innanzitutto ringrazio per la disponibilita’ offerta, vorre avere informazioni relativa alla mia situazione per un eventuale diritto al prepensionamento.Ho 34 anni di contribuzione Inps per aver lavorato nel comparto sanitario in qualita’ di amministrativa.
Attualmente, 61 anni, ho la possibilità di lavorare come supplente presso gli asili.
Vorrei sapere se in questo caso la contribuzione Inps, e quindi precedente, potrebbe essere unificata a quella attuale, dovrebbe essere cassa insegnanti, e se si ci sarebbe la possibilita’ di aderire all’ape sociale, una volta raggiunta l’eta’ di 63 anni?
Oppure per aderire a tale forma si deve per forza passare attraverso la naspi?
Ringrazio anticipatamente e porgo i miei più cordiali saluti.

Pensione Ape sociale

La contribuzione versata nel settore sanità e quella del comparto scuola rientrano nell’ex INPDAP essendo entrambe le attività alle dipendenze della pubblica amministrazione. Non c’è, quindi, bisogno alcuno di riunificare le due tipologie di contribuzione che si trovano già nella stessa cassa previdenziale.

Per quando concerne l’Ape sociale, come anticipavo, è in scadenza il prossimo 31 dicembre e non ci è dato ancora sapere se la misura sarà rinnovata oppure no. Se dovesse essere rinnovata alle stesse condizioni anche per i prossimi 2 anni, non so se potrebbe accedere e le spiego il perchè.

Se proseguisse la sua carriera come insegnante supplente sarebbe assunta a tempo determinato. Nel caso di contratti a termine l’Ape sociale permette l’accesso solo dopo la fruizione dell’intera Naspi spettante e solo a patto che nei 36 mesi precedenti almeno 18 mesi siano stati lavorati.

Non potrebbe accedere, infatti, come lavoratore gravoso, pur essendo insegnante di scuola materna perchè la normativa prevede che il lavoro gravoso per essere riconosciuto debba essere stato svolto per almeno 7 anni nei 10 anni che precedono la pensione. E lei non riesce a soddisfare questo requisito. Potrebbe, però, accedere come disoccupata ma solo se rispetta i requisiti che le ho descritto sopra che riguardano la Naspi e i mesi sotto contratto nei 3 anni che precedono la domanda.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola