Pensione con 67 anni compiuti dopo il 1 settembre: a domanda o d’ufficio?

Pensionamento d’ufficio per chi compie i 67 anni dopo il 1 settembre, quando e come scatta?
La pensione di vecchiaia si centra al compimento dei 67 anni per chi ha maturato almeno 20 anni di contributi. Nella pubblica amministrazione i dipendenti che compiono i 67 anni e hanno raggiunto il diritto alla pensione vengono posti a riposo d’ufficio, ma cosa accade nella scuola, con il pensionamento fissato ogni anno al 1 settembre, se i 67 anni vengono compiuto dopo tale data? Scopriamolo rispondendo ad un nostro lettore che ci scrive:
Buonasera,
Volevo sapere che succede nel caso in cui un docente con più di 20 anni di servizio compia 67 anni a novembre 2021 ma non abbia presentato domanda di pensionamento.
Resta ancora in servizio per l’anno 2021-2022?
Grazie
Pensionamento d’ufficio a 67 anni
Il pensionamento d’ufficio il 1 settembre 2021 scatta soltanto per i dipendenti del comparto scuola che compiono i 67 anni e raggiungono il diritto alla pensione entro il 31 agosto 2021. Per chi compie i 67 anni tra il 1 settembre ed il 31 dicembre 2021 il pensionamento il 1 settembre 2021 è possibile solo nel caso abbia presentato domanda di cessazione dal servizio entro il 7 dicembre 2020.
Per chi, pur compiendo i 67 anni dopo il 1 settembre ma sempre e comunque nel corso del 2021, non ha presentato domanda di cessazione entro le date stabilite dal MIUR per il pensionamenti 2021, vi è l’obbligo di permanere in servizio anche per l’anno scolastico 2021/2022 visto che il pensionamento d’ufficio scatterà al 1 settembre 2022.
Questo perchè il collocamento a riposo d’ufficio può essere imposto solo dopo il compimento dei 67 anni e nel caso del comparto scuola il primo pensionamento disponibile, nel caso di specie se il dipendente non ha presentato domanda, è al termine dell’anno scolastico successivo.
Corsi
Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.