Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione con 64 anni di età: le strade percorribili

WhatsApp
Telegram
pensione

Quali sono le possibilità di pensionamento per chi nel 2019 ha 64 anni di età e poco più di 20 anni di contributi versati?

Mia moglie compie 64 anni a gennaio pv. Lavora presso una scuola pubblica di Milano ha accumulato tra supplenze  e passaggio a ruolo ad oggi circa 25/26 anni di servizio. Appartiene a personale non docente. Si chiede gentilmente
a) a quanti potrebbe andare in pensione;
b) dopo quando tempo dalla data di pensione inizierà a percepire la pensione;
c) quanto potrebbe percepire o perlomeno con quale percentuale le viene calcolata la pensione.
Grazie.

Purtroppo con soli 25/26 di contributi le possibilità di pensionamento anticipato non sono molte.

Se si esclude l’ape volontario, infatti, sua moglie non ha possibilità di pensionamento anticipata (l’unica alternativa poteva essere la pensione anticipata contributiva ma non avrebbe dovuto avere contributi versati prima del 1996, ma con 25 anni di contributi viene da se che qualche contributi anteriore al ’96 c’è stato).

L’alternativa alla pensione di vecchiaia, quindi, resta l’ape volontario che però non è un vero e proprio pensionamento anticipata, ma piuttosto un prepensionamento finanziato dalle banche con a garanzia la futura pensione di vecchiaia. Questo significa che al raggiungimento dei requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia si dovrà restituire (con prelievi sulla pensione) il prestito ricevuto maggiorato degli interessi. Per approfondire è possibile leggere anche: In pensione con l’ape volontario.

Per rispondere, ora, alle sue domande:

a) con la pensione di vecchiaia potrebbe accedere alla pensione a 67 anni, con l’ape volontario a 63.

b) In ogni caso per sua moglie la decorrenza del primo assegno pensionistico, essendo dipendente del comparto scuola, è al 1 settembre dell’anno che presenterà domanda di pensione (entro il dicembre dell’anno precedente).

C) la pensione in ogni caso sarà calcolata con sistema contributivo per i contributi versati dopo il 1 gennaio 1996, retributivo per quelli precedenti.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.