Pensione con 57 anni e 5 anni di contributi: come funziona il Fondo?

Cerchiamo di capire come funziona la pensione con il Fondo casalinghe e se è davvero possibile accedervi con 5 anni di contributi a 57 anni di età.
Buongiorno,
ho letto che c’è la possibilità di aderire al Fondo casalinghe e versando 25 euro al mese si può accedere alla pensione a 57 anni con solo 5 anni di contributi versati. E’ vero? Io che non ho mai lavorato posso aderire al fondo visto che ho 50 anni e accedere alla pensione tra 7 anni?
Il Fondo casalinghe è un fondo di previdenza per i soggetti di entrambi i sessi con età compresa tra 16 e 65 anni che:
- svolgono lavoro in famiglia non retribuito connesso con responsabilità familiari, senza vincoli di subordinazione;
- non sono titolari di pensione diretta;
- non prestano attività lavorativa dipendente o autonoma per la quale sussista l’obbligo di iscrizione ad altro ente o cassa previdenziale;
- prestano attività lavorativa part-time se, in relazione all’orario e alla retribuzione percepita, si determina una contrazione delle settimane utili per il diritto a pensione.
Il fondo casalinghe prevede un importo mensile di versamenti libero, con un minimo di 25,82 euro al mese e promette con almeno 5 anni di versamenti di accedere al trattamenti di vecchiaia a 57 anni di età.
Fondo casalinghe: facciamo chiarezza
Come qualsiasi altro fondo previdenziale anche il fondo casalinghe prevede l’erogazione di un assegno pensionistico calcolato son il sistema contributivo.
Questo significa che l’importo dell’assegno è calcolato in base ai contributi versati.
La pensione di vecchiaia a 57 anni viene erogata a patto che siano stati versati almeno 5 anni di contributi e che l’importo maturato risulti almeno pari a quello dell’assegno sociale maggiorato del 20%. In alternativa si potrà percepire la pensione a 65 anni qualunque sia l’importo maturato.
Versando per 5 anni l’importo minimo di 25,82 euro mensili la pensione che si matura è di poco superiore ai 7 euro al mese (che non saranno erogati a 57 anni ma al compimento dei 65 anni di età). Per accedere alla pensione con il fondo a 57 anni di età con soli 5 anni di contributi l’importo mensile da versare è molto ma molto più alto.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.