Pensione con 5 anni di contributi a 71 anni: l’importo potrebbe essere bassissimo

La pensione con 5 anni di contributi potrebbe avere un importo anche molto basso ed inferiore ai 500 euro mensili, vediamo perchè.
Molti lavoratori danno per scontato che al compimento dei 71 anni, anche in presenza di pochissimi anni di contributi versati, possano contare su una pensione dignitosa o, almeno, minima. Ma non è così. Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Per diverse vicissitudini nella mia vita lavorativa sono quasi sempre stato retribuito in nero. Oggi ho quasi 67 anni e solo 5 anni di contributi versati dal 2000 al 2005. L’INPS mi ha detto che a 67 anni non avrà diritto alla pensione ma me la daranno solo quando compirò i 71 anni. Quello che mi chiedo: mi spetterà la pensione minima di 515 euro al mese?
Pensione con 5 anni di contributi, attenzione all’importo
Per chi, avendo contributi versati solo nel sistema contributivo (ovvero chi ha iniziato a lavorare dopo il 31 dicembre 1995 o che ha optato per il computo in Gestione Separata), raggiunge il pensionamento con 5 anni di contributi non c’è da aspettarsi una pensione altissima.
E non c’è diritto alla pensione minima di 515 euro al mese, che spetta solo per chi, versando contributi nel sistema misto (contributi anche prima del 1996) ha diritto all’integrazione al trattamento minimo.
Facciamo un esempio della pensione che potrebbe spettare: supponiamo che un lavoratore che guadagna 30mila euro l’anno, versi contributi per 5 anni. Ogni anno verserebbe 9900 euro di contributi (il 33% della retribuzione) per un montante contributivo, in 5 anni, di 49500 euro. Applicando al montante contributivo il coefficiente di trasformazione relativo ai 71 anni (6,466%) si ottiene una pensione annua pari a 3200 euro ed una pensione mensile di 246 euro per 13 mesi.
Ovviamente con una retribuzione annua più bassa l’importo della pensione mensile sarebbe inferiore. Proponiamo l’esempio di un lavoratore con retribuzione annua di 20mila euro: montante contributivo in 5 anni di 33mila euro (6600 euro di contributi l’anno per 5 anni) che, con l’applicazione dei coefficiente di trasformazione dei 71 anni restituisce una pensione annua pari a 2133 euro pari ad una pensione mensile di 164 euro.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.