Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione con 41 anni di contributi: si possono dare dimissioni per accedere?

WhatsApp
Telegram

Non sempre è possibile presentare dimissioni volontarie per poter accedere alla pensione con 41 anni di contributi.

Come funziona l’accesso alla pensione con 41 anni di contributi? In quali casi è possibile presentare dimissioni per accedere alla quota 41? Scopriamolo rispondendo alla domanda di un nostro lettore:

Buongiorno
sono un lavoratore precoce. volevo chiedervi se al raggiungimento del 41 anni posso dare dimissioni volontarie e andare in pensione? Saluti

Pensione con 41 anni di contributi

Purtroppo non basta solo essere precoce per poter accedere alla pensione con 41 anni di contributi, ma bisogna anche appartenere ad uno dei profili di tutela previsti dalla normativa. Ed in base al profilo di appartenenza, in alcuni casi è possibile presentare dimissioni volontarie per accedere alla pensione.

Per il precoce disoccupato, infatti, è necessario che la disoccupazione sia a seguito di licenziamento e che il lavoratore percepisca l’intera indennità di disoccupazione spettante. In questo caso, quindi, non è possibile presentare dimissioni volontarie poichè si perderebbe il diritto alla pensione con 41 anni di contributi.

Per l’invalido con percentuale pari o superiore al 74%, per il caregiver che assiste un familiare convivente con grave disabilità, per il gravoso o per l’usurante, invece, al raggiungimento dei 41 anni di contributi è possibile presentare dimissioni volontarie ed accedere alla pensione con 41 anni di contributi.

Se, quindi, vuole accedere come disoccupato non può presentare dimissioni volontarie ma deve essere licenziato dal suo datore di lavoro e deve anche aspettare che termini tutta l’indennità di disoccupazione spettante prima di potersi pensionare. Per gli altri profili, invece, è possibile accedere presentando dimissioni volontarie.

Se, infine, non rientra in nessuno dei profili sopra descritti, a prescindere dalle dimissioni non può accedere alla pensione con 41 anni di contributi e dovrà attendere di maturare 42 anni e 10 mesi di contributi per la pensione anticipata ordinaria.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025