Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione con 41 anni di contributi per disoccupato, è possibile senza Naspi?

WhatsApp
Telegram

Per la quota 41 il disoccupato precoce deve rispettare determinati requisiti e deve mantenere lo status di disoccupato fino all’accesso alla pensione.

La normativa previdenziale prevede che, in alcuni casi, i lavoratori precoci possano andare in pensione anticipata, in deroga a quanto previsto dalla legge Fornero, con 41 anni di requisiti. Questo è possibile solo se appartengono ad uno dei profili tutelati, ovvero disoccupati, caregiver, invalidi, gravosi e usuranti.

Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:

Io ho iniziato a lavorare il 1/06/1980 e mi hanno licenziato il 30/06/2021 ho 56 anni sono lavoratore precoce posso andare subito in pensione senza usufruire della Naspi grazie buona giornata.

Pensione con 41 anni di contributi

Con 56 anni di età e con 41 anni ed un mese di contributi, lei rientra certamente nella categoria dei lavoratori precoci.. Ma per avere diritto alla pensione quota 41 non basta essere precoci e aver maturato i 41 anni di contributi poiché è essenziale anche essere in possesso dei requisiti richiesti ad ogni singolo profilo di tutela.

Per chi vuole accedere alla quota 41 come disoccupato la normativa richiede che il lavoratore sia in stato di disoccupazione a seguito di licenziamento, anche collettivo, e che abbia terminato di fruire, da almeno 3 mesi, dell’intera indennità di disoccupazione spettante.

Nel suo caso, quindi, essendo stato licenziato a giugno 2021 per poter accedere alla misura previdenziale in oggetto deve fruire di tutta la Naspi che le spetta e, poi, attendere 3 mesi per la decorrenza della pensione. Se dovesse interrompere la Naspi o la stato di disoccupazione, infatti, perderebbe il diritto a questo pensionamento.

E’ importante per il lavoratore disoccupato che intenda fruire della quota 41, rispettare questo punto della normativa: se durante la Naspi, dovesse svolgere qualsiasi lavoro a tempo determinato perderebbe lo status di disoccupato (anche se il lavoro in questione le fa conservare il diritto a fruire della Naspi).

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione