Pensione con 41 anni di contributi non per tutti, ecco perchè
Non tutti i lavoratori precoci possono accedere alla quota 41. bisogna appartenere ad uno dei profili tutelati, vediamo quali.
Salve
Volevo sapere se con 41anni di contributi e 56 anni di età posso andare in pensione anticipatamente e quando avrò diritto a ricevere la pensione.
Grazie
Pur essendo un lavoratore precoce, avendo iniziato a versare contributi dall’età di 15 anni, non è detto che possa accedere alla pensione anticipata con la quota 41.
Pensione anticipata quota 41
La quota 41 riservata ai lavoratori precoci, infatti, richiede oltre all’appartenenza alla categoria dei precoci e alla maturazione dei 41 anni di contributi, il possesso di alcuni requisiti richiesti a determinati lavoratori bisognosi di tutela.
Possono accedere alla quota 41 i lavoratori precoci che si trovano nelle seguenti condizioni:
- sono disoccupati a seguito di licenziamento e hanno finito di fruire da almeno 3 mesi di tutta l’indennità di disoccupazione spettante;
- sono invalidi con percentuale pari o superiore al 74%;
- si prendono cura, da almeno 6 mesi, di un familiare convivente con handicap grave in base alla legge 104, articolo 3, comma 3;
- appartengono alla categoria di lavoratori che svolgono mansioni usuranti;
- siano lavoratori gravosi.
Se non si riconosce in nessuno dei 5 profili sopra riportati, purtroppo non può accedere al pensionamento con 41 anni di contributi e dovrà attendere di maturare i 42 anni e 10 mesi di contributi necessari per accedere alla pensione anticipata ordinaria.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.