Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione con 40 anni di contributi: ecco la misura

WhatsApp
Telegram

Per chi nel 2019 ha 40 anni di contributi ma è troppo giovane per la quota 100 e non possiede i requisiti per la quota 41 resta comunque la possibilità della pensione anticipata.

Buongiorno mi chiamo Carla sono nata nel 1964 ho iniziato a lavorare come precoce a 15 anni, precisamente dal 1 giugno 1979. Non posso accedere a quota 41 perche’non ho i requisiti richiesti. A giugno avrò maturato 40 anni di lavoro, quando potrò andare in pensione? Non vorrei dovere attendere 45 anni di contributi. Sarebbe una barzelletta soprattutto per chi avendo iniziato da giovanissimo a lavorare non si godrà nemmeno tutto quanto ha versato. Potrei avere una risposta? Grazie. 

Non è necessario attendere la maturazione dei 45 anni di contributi per accedere al prepensionamento. Non può accedere alla quota 100 per la sua giovane età ma le resta comunque l’alternativa di pensionamento con l’anticipata con requisiti Fornero.

La pensione anticipata richiede, per l’accesso, 41 anni e 10 mesi di contributi maturati per le donne e 42 anni e 10 mesi di contributi maturati per gli uomini più una finestra di 3 mesi dalla maturazione dei requisiti contributivi per la decorrenza della pensione.

Avendo, a giugno, 40 anni di contributi potrà accedere alla pensione anticipata nel 2021 con 42 anni e 1 mese di contributi con decorrenza della pensione, con ogni probabilità, a partire dal 1 ottobre 2021 (compreso nel calcolo anche i 3 mesi di attesa per la decorrenza).

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione