Pensione con 39 anni di contributi a 59 anni: le vie

Con 39 anni di contributi e 59 anni di età non esistono molte possibilità di pensionamento nell’immediato. Vediamo la strada più veloce per la quiescenza.
Buongiorno, sono uomo, ho 59 anni e 39 di contributi c’è qualche possibilità di andare in pensione. Grazie.
Purtroppo, nel breve periodo, non vedo possibilità di pensionamento per lei.
Non potendo rientrare in nessun modo nella quota 100, visto che la misura richiede almeno 62 anni e va in scadenza il 31 dicembre 2021, l’alternativa più veloce di pensionamento è con l’anticipata ordinaria.
Non rientra, infatti, neanche nella quota 41 per lavoratori precoci che richiede che almeno 12 mesi di contributi siano stata maturati prima del compimento dei 19 anni di età.
Come accennavo sopra, quindi, l’alternativa più veloce è rappresentata dalla pensione anticipata che richiede, per gli uomini, 42 anni e 10 mesi di contributi più una finestra d’attesa di 3 mesi dal raggiungimento del requisito contributivo.
Potrà accedere al pensionamento, di conseguenza, fra circa 4 anni.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.