Pensione con 32 anni di contributi: esiste la possibilità?

Quali sono le possibilità di prepensionamento per chi ha versato 32 anni di contributi?
Se non si raggiungono i requisiti richiesti per accedere ad una delle misure che permettono il pensionamento anticipato cosa si può fare? Scopriamolo rispondendo alla domanda di un lettore.
Salve mi chiamo Vincenzo e ho 62 anni lavoro nella pubblica amministrazione nella scuola vorrei lasciare questo lavoro in quanto ho problemi di memoria ho maturato 32 anni compreso il servizio militare. Sarei disposto a percepire un assegno minore pur di andare in pensione c’è qualche scappatoia grazie.
Pensione con 32 anni di contributi
Purtroppo con il numero di anni di contributi da lei maturato l’unica possibilità di pensione e con la misura di vecchiaia al compimento dei 67 anni (più eventuali aumenti dell’età pensionabile per adeguamento all’aspettativa di vita Istat).
Nel caso, però, l’ape sociale fosse prorogata per un ulteriore anno dopo la scadenza del 31 dicembre 2021, potrebbe accedere a questa forma di prepensionamento a patto che rientri in uno dei profili di tutela che richiedono un minimo di 30 anni, ovvero disoccupato, caregiver o invalido.
In alternativa un’altra possibilità di prepensionamento con i suoi requisiti è offerta dalla RITA che, però, non è una vera e propria pensione quando una rendita integrativa che accompagna alla pensione di vecchiaia. Questa misura (che sottolineo non essere erogata dall’INPS) può essere richiesta solo da coloro che sono titolari di un fondo previdenziale complementare in cui siano stati versati almeno 5 anni di contributi.
Il tesoretto versato nel fondo complementare, infatti, servirà per garantire una rendita mensile (che sarà tanto più alta quanti maggiori sono i contributi versati nel fondo complementare) per accompagnare il lavoratore alla pensione di vecchiaia. La misura, per chi è ancora in servizio, richiede, oltre all’iscrizione al fondo pensione, 62 anni di età minimi o aver versato almeno 20 anni di contributi obbligatori.
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.