Pensione con 26 anni di servizio: a che età spetta
Quali sono le possibilità di pensionamento per una insegnante che ha 26 anni di servizio ed entro che data potrà accedere alla pensione?
Sono nata 01/01/1954 ho 65 anni e 9 mesi. Ho 26 anni di servizio come insegnante di scuola primaria a quanti anni potrò andare in pensione e in che anno grazie.
L’unica alternativa di pensionamento per lei, rispetto alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni di età, è attualmente rappresentata dall’Ape volontario misura che permette un pensionamento anticipato grazie ad un prestito erogato dalle banche.
Non si tratta, quindi, di una vera e propria pensione anticipata, quanto di un prestito a garanzia pensionistica che accompagna il lavoratore che vuol smettere di lavorare fino ad un massimo di 4 anni prima, alla pensione di vecchiaia con una rendita mensile.
Ovviamente il prestito che garantisce il pensionamento anticipato andrà restituito, al raggiungimento dei 67 anni e della pensione di vecchiaia (che garantisce appunto il prestito erogato), maggiorato degli interessi con prelievi mensili sulla pensione (dilazione fino a 20 anni).
La misura, in ogni caso, è in scadenza il prossimo 31 dicembre e se vuole accedere a questo anticipo pensionistico potrà farlo presentando domanda di cessazione dal servizio entro la fine dell’anno (entro la data che a breve comunicherà il MIUR) per poi accedere al pensionamento il 1 settembre 2020.
In alternativa potrà accedere alla pensione di vecchiaia presentando domanda di cessazione dal servizio entro la fine del 2020 con decorrenza del trattamento dal 1 settembre 2021.
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.