Pensione con 20 anni di contributi: è possibile prima dei 67 anni?

Pensione di vecchiaia o anticipata con 20 anni di contributi? Non sempre è facile capire quale misure ci spetta.
La pensione è forse uno degli argomenti più ostici del nostro ordinamento. Non tanto per quel che riguarda le misure strutturali come pensione di vecchiaia e pensione anticipata ordinaria. Perchè queste misure sono abbastanza lineari. Ma quanto perchè sono previste tutta una serie di misure che permettono il pensionamento in deroga che danno luogo ad una sfaccettatura di requisiti, regole, accezioni che fanno diventare i principi che regolamentano la quiescenza molto simile ad una intricata giungla. Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Salve,Ho 51 anni e ho contributi versati dal 1998. Quindi ho maturato i 20 anni di contributi minimi.
Ho lavorato per circa 23 anni in una banca italiana e ho deciso di dimettermi. Quindi non lavoro più. Secondo la normativa attuale italiana quando potrei chiedere la pensione di vecchiaia?
Grazie
Pensione di vecchiaia o anticipata?
I 20 anni di contributi minimi garantiscono l’accesso alla pensione di vecchiaia. Ma solo al compimento dei 67 anni. Prima di questa età non è possibile accedere alla pensione se non raggiungendo il requisito anagrafico e contributivo previsto per i vari anticipi. Nel suo caso con 51 anni di età e con 23 anni di contributi, nessuna misura le permette di accedere ad un pensionamento prima dei 67 anni. Se decide, quindi, di continuare a non lavorare e non versare altri contributi l’unica possibilità di pensionamento resta la pensione di vecchiaia a 67 anni.
In alternativa, che ha iniziato a versare i contributi in questione dal 1998 e non ne possiede nessun altro prima del 1996, potrebbe accedere al pensionamento anticipato al compimento dei 64 anni ma solo se l’assegno previdenziale spettante ha un importo pari o superiore a 2,8 volte l’assegno sociale INPS (si parla di una pensione che dovrebbe essere pari o superiore ai 1310 euro al mese).
Se, quindi, rientra in questa casistica potrà pensionarsi fra circa 13 anni con la pensione anticipata contributiva. In caso contrario dovrà attendere il compimento dei 67 anni per la pensione di vecchiaia.
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°3 – Inizio anno scolastico 2023/24, le istruzioni. AGGIORNATO CON NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.