Pensione con 15 anni di contributi, quando si acquisisce il diritto?

Quando scatta il diritto alla pensione se si raggiungono i requisiti a gennaio 2023?
Una domanda che molti nostri lettori si pongono è quando si acquisisce il diritto alla pensione. Ovviamente questo diritto cambia in base alla tipologia di pensione con cui si esce dal mondo del lavoro. E proprio a questo proposito rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci chiede:
Vorrei cortesemente sapere la data precisa in cui maturo il diritto alla pensione di vecchiaia.Avro’ 67 anni il 12 Gennaio 2023 e 15 anni di contribuzione che con la legge Amato acquisisco diritto.(autorizzazione alla contribuzione volontaria con decorrenza dal 01/03/1983)Sicura di una celere risposta ringrazio e saluto
Pensione con 15 anni di contributi
La Legge Amato del 1992 prevede la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni anche con soli 15 anni di contributi. Questa possibilità, però, è riconosciuta solo in determinati casi. Per chi è stato autorizzato al versamento dei contributi volontari entro la fine del 1992, questa possibilità è riconosciuta e, quindi, senza alcun dubbio lei potrà accedere alla pensione con soli 15 anni di contributi.
Il diritto alla pensione si raggiunge al compimento dei 67 anni, a patto che sia contestualmente perfezionato anche il versamento dei 15 anni di contributi. Nel suo caso, quindi, raggiunge il diritto alla pensione il giorno del 67esimo compleanno. La decorrenza del trattamento, però, scatta solo dal primo giorno del mese successivo e, quindi, la prima pensione le sarà pagata solo il 1 febbraio 2023. Questo a patto che prima di tale data lei abbia presentato domanda di pensione all’INPS.
Le consiglio di presentare domanda di pensione, anche facendosi assistere da un patronato nella presentazione, non prima del 1 novembre (la pensione non può essere richiesta prima di 3 mesi dalla decorrenza), ma in ogni caso un paio di mesi prima del primo pagamento.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a pubblicazione bando
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar OGGI alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.