Pensione. Arrotondamento dell’anzianità di servizio e diritto all’ anticipata nel 2017

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Pensione e arrotondamento dell’anzianità di servizio
Laura
  – sono insegnante di scuola Media,sono nata il 21/9/1953 ed alla data del 31/12/2016 compio 41 anni,9 mesi e 28 giorni di servizio. Questi 28 giorni vanno arrotondati al mese intero al fine di raggiungere i fatidici 41 anni e 10 mesi? Si resta in attesa e si ringrazia anticipatamente. leggi tutto

65 anni entro il 31/8/2015 e contemporaneamente soddisfa, al 31/12/2011, il requisito della quota 96
Pino
–  Buonasera, mi chiamo Pino e sono un insegnante di ruolo nella Scuola Secondaria di II grado. Sono nato il 07.11.1949 e la mia anzianità contributiva al 31 agosto 2015 sarà di 38 anni, 8 mesi, 24 giorni mentre l’età posseduta a quella data sarà di 65 anni, 9 mesi, 24 giorni. Premetto che avrei dovuto maturare l’ultimo scatto di anzianità (fascia 35) il 31 dicembre 2014 ma per effetto del blocco degli scatti di due anni, successivamente ridotto a un solo anno, maturerò l’ultimo scatto il 31 dicembre del corrente anno 2015. Orbene, è giunto alla mia scuola di servizio un fonogramma da parte dell’Ufficio Scolastico provinciale col quale si comunica che sarò collocato a riposo in modo coatto per raggiunti limiti d’età al 31 agosto 2015; mi è stato anche detto che tale comunicazione è già stata inserita nel sistema SIDI. Chiedo se è possibile fare ricorso verso tale provvedimento, in modo da restare ancora in servizio per tutto il prossimo a.s. 2015/2016 e fare così maturare l’ultimo scatto che, come ben si comprende, avrà incidenza ai fini della pensione e del TFS, Quale esito potrebbe avere un mio eventuale ricorso? Grazie per l’attenzione. In attesa di riscontro, cordiali saluti.leggi tutto

Diritto alla pensione anticipata nel 2017
Giuseppe
  – Buon giorno – assistente tecnico La Starza 11.08.1953 (40 anni di contributi Dicembre 2014) quando andro in pensione? – grazie leggi tutto

Diritto alla pensione anticipata nel 2020, con decorrenza 1/9
Amelia
  – Buongiorno, mi chiamo e sono un’insegnante di scuola dell’infanzia. Sono nata il 20 Dic. 1954, sono in ruolo effettivo dall’ 1/1/1982 e ho riscattato anni 4 e 21 gg di preruolo. Quando potrei andare in pensione senza penalizzazione sulla stessa? Grazie e cordiali saluti…..leggi tutto

Raggiungimento del requisito per la pensione anticipata
Docente
  – Salve, sono una docente di scuola secondaria di I grado,nata il 14/02/1954. Al 31/12/2015 avrò un’anzianità di servizio pari a 41 anni e 6 mesi. Quando potrò andare in pensione Ringrazio anticipatamente.leggi tutto

la sezione dedicata alla pensione

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia